top of page

chi resta e chi parte... migrare al tempo del coronavirus

  • Immagine del redattore: elide bergamaschi
    elide bergamaschi
  • 7 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 10 apr 2020


(Bettoni Martina)

Attraverso questa nuova Didattica, la mia classe è riuscita a leggere insieme un libro che s'intitola "Nel mare ci sono i coccodrilli".

Ecco questi "coccodrilli" ovviamente non si trovano in mare... e quindi? Cosa rappresentano? Anche se non conoscete la storia, potete capirlo.

Le difficoltà, le paure, le debolezze... Per me questo articolo si potrebbe collegare a una scelta, quella di scappare per sopravvivere:

" la scelta di emigrare nasce dal bisogno di respirare. È così. E la speranza di una vita migliore è più forte di qualunque sentimento.” Fabio Geda

Penso che questi "coccodrilli" possano essere le diversità scaturite dal Virus, da questo virus. Non pensiamo solamente allo stare in casa, senza libertà. Pensiamo alle persone che non hanno una casa o ce l'hanno minima (mi viene in mente Napoli) oppure a tutte quelle che vogliono andarsene PER PROBLEMI CRITICI, per semplicemente SOPRAVVIVERE.

Consiglio di leggerlo (storia vera).


ottimo Martina. E potrebbe essere anche lo spunto per una recensione del libro (straordinario!) calata nella più stretta realtà. Elide





 
 
 

Comments


©2020 di #INCRESCENDOGIUGNO2020. 

bottom of page